Benvenuto, questo sito contiene la mia esperienza di allenatore svolta da quasi 30 anni nelle categorie regionali del Futsal italiano.
Nessun contenuto ha ambizione e fine di rappresentare “regola o verità”. Concetti espressi, e contenuti riportati, sono frutto della mia esperienza, e riflettono la mia visione del Futsal. Spero che allo stesso tempo possano comunque rappresentare uno spunto ed uno stimolo per tutti coloro che visiteranno il sito.
Il sito presenta e condivide la mia esperienza di allenatore nelle categorie regionali, e di istruttore di scuola di Futsal nei settori giovanili, e contiene spunti tattici e cenni sul lavoro quotidianamente svolto sul campo.
Dal 1995 inizio a muovere i primi passi nella disciplina del Futsal nel panorama regionale abruzzese, fino a specializzarmi come istruttore del Settore Giovanile e nella formazione dei giovani giocatori di Futsal.
Contemporaneamente agli studi universitari e al conseguimento della laurea in Economia coltivo la passione per il calcio a 5 fin dai primi anni 90. Sono gli anni in cui ho la fortuna di conoscere e frequentare il compianto Fabio Polidoro, uno dei nomi di spicco del calcio a 5 in Abruzzo, ed apprendere i fondamentali della disciplina del Futsal all’epoca ancora chiamato calcetto.
Le prime esperienze in panchina sono nelle categorie amatoriali e nelle categorie inferiori delle serie provinciali e regionali, fino all’anno 2006 quando assumo il primo incarico significativo in serie C1 sulla panchina dell’allora neo promosso Cepagatti che in tre anni passa alla zona Play Off del campionato. Al di là dei punti ottenuti quegli anni ricordo la dedizione al lavoro, la voglia di cambiamento da apportare alla disciplina del calcio a 5 con alcune innovazioni che segneranno nel tempo il lavoro degli anni futuri. Nel 2006 conseguo l’abilitazione ad allenatore di base e seguo diversi corsi e clinic tenuti da allenatori di primo livello in tutta Italia.
Nel 2009 passo alla guida del settore giovanile del Loreto calcio a 5, ricopro il ruolo di vice dell’amico e collega Piero Marrone allora capo allenatore in serie B, e guido le categorie Juniores e Under 21 del Loreto fino alle fasi regionali dei playoff.
Il contatto con il mondo delle categorie giovanili lascia il segno e dopo un nuovo ciclo sulla panchina del Cepagatti, nel 2012 arriva l’opportunità di lavorare come istruttore del Settore Giovanile nelle categorie Giovanissimi, Allievi e Juniores della ES Calcio a 5. Fino al 2020 sarò impegnato nel crescere ben tre generazioni di giovani calciatori al fianco di altri istruttori della ES Chieti e mi alternerò spesso in un lavoro di staff collaborando anche con gli allenatori delle altre categorie compresa la prima squadra della serie C1 regionale che guido come primo allenatore nella stagione 2020/2021 interrotta dalla Pandemia.
A partire dalla stagione 2021/2022 arriva l’opportunità di lavorare per la società Tombesi Ortona Calcio a 5 militante nel campionato Nazionale di Serie A2 per la quale sarò allenatore del Settore Giovanile della squadra Under 17. Nel corso della mia permanenza avrò modo spesso di collaborare con lo staff tecnico della Prima Squadra oltre che alternarmi e confrontarmi con i Tecnici delle categorie U15 e U19 Nazionale.
Nella Stagione 2023/2024 il processo di crescita dei ragazzi a me affidati giunge a compimento con diversi convocati in Prima Squadra e con la conquista del Titolo Campioni d’Abruzzo Categoria U17 e finalissima Coppa Abruzzo Categoria U15.
A Luglio 2024 frequento il corso di Allenatore di primo Livello presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano a termine del quale, il 9 Settembre 2024 conseguo la licenza A di allenatore di calcio a 5 per allenare tutte le categorie del Futsal.