4-0 e soluzione in back door: siamo al 4-0 del primo Velasco dell’era spagnola. Nel lontano 2011, il “mago” Velasco, appena lasciata la Luparense italiana, torna nella sua Spagna per approdare sulla panchina della mitica Caja Segovia e prende in mano una squadra giovane ma che aveva tra le sue fila, tra gli altri, giocatori che diventeranno crack assoluti del futsal internazionale come ad esempio Lozano e Mati.
In questa sequenza due azioni quasi speculari che iniziano con una circolazione palla 4-0, all’epoca non era ancora fluida come quella di oggi del Movistar, ma i principi tattici e il marchio di fabbrica di Velasco ci sono tutti.
Quello che mi preme segnalare del video in questione è la conclusione dell’azione che arriva con un movimento “back door” del giocatore laterale. Con la circolazione di palla in 4-0 ad ogni passaggio orizzontale aumenta la pressione della difesa sulla palla e sulla linea di passaggio, bisogna riconoscere questo momento perché tanto maggiore è la pressione della difesa tanto maggiore è il pericolo di allineamento della stessa e della opportunità per l’attacco di trovare spazio alle spalle della difesa.
Il concetto predominante e da trasmettere ai giocatori è che la finalità della manovra deve essere indirizzata alla ricerca e alla corretta occupazione degli spazi. Nel video il giocatore in questione finta di restare sulla linea di appoggio del pallone, e poi taglia in verticale per ricevere sulla corsia laterale lì dove c’è spazio, lì dove è possibile smarcarsi e dove bisogna smarcarsi.
4-0 e soluzione in “back door” – Esteno Futsal